La trasformazione di un veicolo endotermico in full electric ha due percorsi.

Soluzione classica

Si può procedere come si è finora fatto in questi casi, ossia trasformando il veicolo e facendolo riomologare. Se l’operazione riesce, il veicolo girerà elettrico con una nuova targa, diversa da quella originale.

La nostra soluzione innovativa

Si può invece procedere seguendo la linea tracciata dal Decreto Retrofit. In questo caso, essendo la trasformazione del mezzo irreversibile, si deve agire secondo precise indicazioni e delimitazioni, imposte dalla legge.

Decreto Retrofit

Con il “Decreto Retrofit” (D. M. T. n 219 del 1° dicembre 2015) la mobilità a emissioni zero è alla  portata di tutti e si possono convertire con il kit retrofit tutti i veicoli di categoria M1, M2 ed M3, dando la possibilità di trasformare un veicolo endotermico in un mezzo elettrico, senza la necessità di riomologare nuovamente il veicolo, ma semplicemente aggiornando la carta di circolazione, seguendo lo stesso iter burocratico di chi installa un impianto GPL o a gas metano.

Chi produce i kit di conversione elettrica deve essere accreditato presso il Ministero dei Trasporti e dimostrare, oltre alla bontà tecnica del progetto stesso, di essere in grado di realizzarli secondo un ciclo produttivo che garantisca la qualità in serie e consenta alle Officine Meccatroniche presenti in Italia, affiliate alla nostra Rete, autorizzate ai sensi della legge, appositamente addestrate ed autorizzate da Sonoelettrica.it srl, di effettuare la trasformazione montando la componentistica nel rispetto delle specifiche e delle istruzioni del costruttore